• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
logo_sirolo_wh2

turismosirolo.it

  • Home
  • Centro Storico
  • Spiagge
  • Parco del Conero
  • Eventi
  • Italiano
    • English

SIRO, IL SIROLOSAURO

Nella primavera del 2015, l’archeologo Luca Natali ha effettuato una sorprendente scoperta sulle rupi marittime a ridosso della Spiaggia delle Due Sorelle, rinvenendo 11 impronte fossili lunghe circa 8-15 cm e larghe circa 15-25 cm.

Studi successivi condotti insieme a un team di ricerca dell’Università di Camerino hanno stabilito che le tracce impresse sulla falesia appartenevano a un rettile marino vissuto circa 110 milioni di anni fa nel periodo Cretaceo, presumibilmente un tetrapode munito di quattro arti pinnati.

Grazie a questo ritrovamento di eccezionale valore, il Conero rappresenta il terzo sito al mondo dove affiorano orme di rettili marini.

Per rendere onore al luogo del ritrovamento, l’autore delle impronte è stato battezzato “Siro” ed è subito divenuto la mascotte di Sirolo.

sirolosauro

I relitti sommersi: Potho e Nicole

area_archeologica

Area archeologica “I Pini”

Teatro Cortesi

Villa Vetta Marina

Chiesa del S.S. Rosario

Chiesa San Nicola di Bari

Sirolo-Stemma

COMUNE DI SIROLO

piazza Giovanni da Sirolo, 1
60020 Sirolo AN
Tel. +39 071 9330 572

PROLOCO SIROLO

Via Giulietti 74
60020 Sirolo AN
Tel. +39 071 9332065
proloco.sirolo@gmail.com

IAT SIROLO

Piazza Vittorio Veneto
60020 Sirolo AN
Tel. +39 071 2513264
info@sirolo.marche.it

RIVIERA DEL CONERO
E COLLI DELL’INFINITO

Via Peschiera, 30/a
60020 Sirolo AN
Tel. + 39 071 933 2270
info@conero.info

PARCO NATURALE
DEL CONERO

Via Peschiera, 30
60020 Sirolo AN
Tel. + 39 071 933 1161
info@conerovisite.it

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · Comune di Sirolo