
SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE
Selvaggia e solitaria è considerata una delle spiagge più belle d’Italia ed è il simbolo della Riviera del Conero. Si chiama così per i due faraglioni gemelli che emergono dall’acqua trasparente che, se visti da nord, assomigliano a due suore in preghiera. Spiaggia di ghiaia e ciottoli senza servizi sovrastata da falesie verticali a picco sul mare, dove la natura domina da protagonista assoluta. Il mare cristallino è ideale per gli amanti dello snorkeling.
È raggiungibile solo via mare:
- con imbarcazioni che partono nel periodo estivo dalla Spiaggia San Michele di Sirolo, dal Porto di Numana e da Marcelli di Numana.
- con canoe, sup e altri piccoli natanti che si possono noleggiare in tutti gli stabilimenti balneari di Sirolo di Spiaggia Urbani e di San Michele-Sassi Neri.
ATTENZIONE: E’ VIETATO IL TRANSITO DAL PASSO DEL LUPO, CHE COLLEGA IL MONTE CONERO ALLA SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE.